David Tremlett
David Tremlett è nato a Sticker, vicino St. Austel, in Cornovaglia. Ha frequentato il Falmouth College of Art, successivamente studia scultura alla Birmingham School of Art e al Royal College of Art di Londra.
A partire dagli anni Ottanta ha adottato come prevalente mezzo di espressione il wall drawing eseguito con pastelli colorati, realizzando interventi in musei, spazi pubblici, gallerie e dimore private di tutto il mondo. Egli esegue i propri lavori, che spesso sono permanenti ma possono anche durare solo il tempo di una mostra, con la convinzione che l’esperienza della creazione abbia maggior valore della durevolezza dell’opera stessa. Accanto a questa convinzione vi è poi la costante ricerca di un dialogo profondo con le architetture entro le quali, di volta in volta, egli si inserisce.
Tra i luoghi in cui l'artista è intervenuto nel corso degli anni ricordiamo brevemente: la Cappella di Barolo (Italia) decorata insieme a Sol LeWitt, la modernissima ambasciata inglese a Berlino, l’elegante sede del British Council a Nairobi (Kenya), la chiesa di S. Pietro e S. Paolo a Villenauxe-la-Grande (Francia) per la quale ha ideato il disegno di venticinque vetrate, la Tate Britain (Londra).
Studio G7 ha dedicato all'artista due mostre personali nel 1998 e nel 2008 e ha offerto il suo supporto per la realizzazione di numerosi interventi in spazi pubblici e privati.
![]() |
Japan Series #2, 2012, pastello su carta, cm 122x122 |
|
JP Drawing#2, 2012, pastello su carta, cm 128x245 |
|
Drawing for a Pastel and Grease #3, 2007, pastello e grafite su carta, cm 121x243 |
|
Languages (Afghan) for a Wall, 2008, pastello su carta, cm122x245 |
![]() |
Wall Sculpture #5, 2011, pastello su carta, cm 61x61 |
|
Drawing for a Wall, 1994, pastello grafite e foto su carta, cm 85x59 |
|
Drawing for a Wall, 1994, pastello grafite e foto su carta, cm 85x59 |